TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL MUD ...E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE Ciao simpatico lettore, se stai scorrendo queste righe e' perche' vuoi accingerti ad esplorare il mondo dei MUD e questa piccola guida pratica e' cio' che fa per te. Cominciamo dall'inizio...dal c'era una volta... Innanzitutto come ci si collega ad Lumen et Umbra: Da Mc-link : vai nel menu' principale, seleziona I)nternet, T)elnet e digita l'indirizzo che e': MCLMUD 6000 oppure 192.106.166.6 6000 Da fuori Mc : con il T)elnet a MCLMUD.MCLINK.IT 6000 Vedrai la schermata iniziale di Lumen et Umbra e ti verra' chiesto quale nome vorrai usare come giocatore e quale sara' la tua password. Quindi inizierai a creare il tuo personaggio. Alcune piccole spiegazioni prima, per chi non ha mai giocato a GdR. 1) Gli HIT POINT rappresentano i punti vita del tuo personaggio, ovvero le ferite che egli puo' assorbire prima di morire: se vai sotto al max numero di hp, vai in coma e a -10 muori. Si recuperano con il passare del tempo, ogni tot di tempo che chiameremo 'tick' della durata di circa 75 sec, oppure con le magie curative che hanno chierici, druidi e paladini, o con le pozioni. Facendo REST oppure SLEEP il recupero viene velocizzato. Ad ogni cambio di livello i punti vita verranno incrementati di una quantita' variabile all'inizio e fissa dal decimo livello in poi, quantita' che dipende dalla costituzione e dalla classe scelta. 2) I MANA POINT servono per castare le magie, e dipendono dall'intelligenza del personaggio. Ogni magia richiede un determinato ammontare di mana point e una parte viene sprecata ugualmente anche se la magia non riesce. 3) I PUNTI MOVIMENTO servono... per muoversi, evidentemente :-) Ovvero ogni passo costa normalmente 2 pm e quando si arriva a zero ci si ferma esausti. In zone impervie e nella foresta e' possibile che vengano richiesti anche piu' pm per muoversi. Correre consuma piu' pm e bisogna fare attenzione quando si fa RUN perche' la corsa continua finche' non interviene un ostacolo a fermarla... Anche durante gli attacchi si consumano punti movimento, solo che durante il combattimento si puo' arrivare fino a -10 dopodiche'... beh e' una situazione estremamente spiacevole in cui e' meglio non trovarsi!!! 4) Le stats sono: FORZA : Influenza il danno fatto durante gli attacchi e il peso che puo' essere portato dal tuo personaggio. DESTREZZA : Importante per schivare gli attacchi COSTITUZIONE : Influenza i punti vita INTELLIGENZA : Influenza il numero massimo dei punti mana e il numero di magie che possono essere memorizzate da uno stregone. WISDOM : Influenza il riguadagno dei punti mana e il numero di practice che si guadagnano al cambio di livello. CARISMA : Influenza il controllo dei MOBS nel charm 5) Quando vorrai lasciare il gioco dovrai per forza andare nella Reception della locanda Taberna Viator dove la simpatica Giulietta ritirera' le tue cose e i tuoi soldi che ritroverai al tuo rientro. Se uscirai in altri modi (con QUIT ad esempio) perderai tutto quello che hai e ti ritroverai NUDO come un verme!!! La locanda si raggiunge facilmente dal centro di Alma facendo E U: qui ti bastera' fare per lasciare il gioco e conservare tutto quello che hai faticosamente guadagnato. Assicurati di avere dei soldi con te, altrimenti non potrai pagarti la stanza, allora si' che sono guai!!! Il rent ti costera' 100 monete d'oro al giorno, tranne per oggetti particolarmente preziosi che costano di piu'. -*o*- RAZZE (caratteristiche) NANO : Basso. Poca autonomia di movimento. Infravisione. Molta costituzione, poca destrezza, guadagnagnano rapidamente una buona quantita' di punti vita il cambi di livello. Resistono molto bene ai veleni e non vanno d'accordo con alcune razze. MOON ELF: Molta autonomia di movimento. Guadagnano rapidamente punti mana ai cambi di livello, molta destrezza, poca costituzione. Scoprono passaggi segreti, hanno l'infravisione, non vanno d'accordo con alcune razze. GOLD ELF: Come il MOON, ma sono piu' intelligenti e meno wisdom. WILD ELF: Come il MOON, ma sono piu' forti e meno intelligenti. SEA ELF: Come il MOON, ma piu' sani e forti, ma meno agili. DARK ELF: Come gli elfi, ma ha molta destrezza, infravisione e i limiti nelle classi sono diversi. Ha dei malus nel combattere in posti illuminati. UOMINI: E' equilibrato. E' l'unica razza che non ha limiti di classe. E' il piu' socievole di tutti. Puo' scegliere di fare il Barbaro. HALFLINGS: Molto bassi. Molta destrezza, poca forza. Poca autonomia di movimento, guadagnano rapidamente punti vita ai cambi di livello, resistono molto bene ai veleni, recuperano velocemente i punti movimento. GNOMI: Bassi. Molto intelligenti, poca wisdom. Poca autonomia di movimento, infravisione, recuperano rapidamente i punti mana. MEZZELFI: Infravisione, scoprono passaggi segreti, buono il recupero del mana e dei punti movimento. L'unica razza che puo' multiclassare il Druido. MEZZI-ORCHI: Infravisione, molta costituzione, poco carisma. Buono il guadagno dei punti movimento ai cambi di livello. MEZZI-OGRE: Infravisione, molta forza e molta costituzione, poca destrezza e poca intelligenza. Buono il guadagno dei punti movimento e dei punti vita ai cambi di livello. Sono di taglia grande e pesano parecchio. Possono scegliere solamente tra il Chierico e il Guerriero. MEZZI-GIGANTI: Infravisione, sono i piu' forti, molta costituzione, poca intelligenza, poca wisdom e poca destrezza. Buono il guadagno dei punti movimento e del mana ai cambi di livello. Sono di taglia molto grande. Possono solo scegliere tra il Barbaro e il Guerriero. I giganti hanno molti punti vita come base al primo livello. LIMITI PER I LIVELLI: # Razza mu cl wa th dr mk ba so pa ra ps 0 ) Dwarven 0 51 51 35 0 0 0 0 45 30 0 1 ) Moon-Elf 51 30 20 51 51 20 0 51 40 51 40 2 ) Gold-Elf 51 35 15 51 51 20 0 51 45 51 40 3 ) Wild-Elf 30 35 51 51 51 0 0 30 0 51 40 4 ) Human 51 51 51 51 51 51 51 51 51 51 51 5 ) Gnome 51 51 30 40 20 20 0 51 0 0 0 6 ) Halfling 20 40 30 51 51 20 0 20 0 0 0 7 ) Half-Elven 30 35 35 51 35 30 0 30 51 51 40 8 ) Half-Orc 0 30 45 51 0 0 0 0 0 0 0 9 ) Half-Ogre 0 30 51 0 0 0 0 0 0 0 0 10 ) Half-Giant 0 0 51 0 0 0 45 0 0 0 0 11 ) Dark-Elf 50 51 30 40 20 30 0 50 40 51 40 ma=mago, cl=chierico, wa=guerriero, th=ladro, dr=druido, mk=monaco ba=barbaro, so=stregone, pa=paladino, ra=ranger, ps=psionico A questo punto ti viene chiesto di scegliere la priorita' con cui vuoi assegnare i valori alle tue stats, dalla piu' alta alla piu' bassa. Devi scriverle separate da spazi e senza duplicati. Esempio:'F I S Co A Ca' assegnera' il valore piu' alto alla forza e il piu' basso al carisma. Quindi decidi a seconda del tipo di personaggio che hai scelto tenendo conto di quello che abbiamo detto prima a proposito delle stats. CLASSE DRUIDI : Personaggi che amano stare all'aperto. Hanno capacita' magiche e possono usare pochi oggetti. Devono mantenere il loro allineamento neutrale. GUERRIERI : Grandi, grossi e stupidi. Niente da aggiungere. MAGHI : Deboli fisicamente, intelligenti e molto potenti agli alti livelli. LADRI : Veloci, agili, furtivi. Nessuno si fida di loro. MONACI : Maestri nelle arti marziali. Possono essere solo classe singola. BARBARI : Forti combattenti, abili cercatori di tracce e eccellenti nell'arte della sopravvivenza. Molta autonomia di movimento, rapido il recupero dei punti vita. Non possono usare niente di magico. Possono essere solo classe singola e solo gli Uomini e i Mezzi-Giganti possono farlo. PALADINI : Guerrieri sacri, difensori del bene. Buoni guerrieri,hanno anche qualche magia dei Chierici. Devono mantenere il loro allineamento buono. RANGERS : Cacciatori dei boschi. Sono tutt'uno con la vita della foresta. Hanno alcune skills dei Druidi e dei Guerrieri. PSIONICI : Riescono a controllare le menti altrui, e usano il potere della mente per fare cose impensabili. -*o*- RICORDATI che i personaggi con un'unica classe hanno diversi vantaggi: innanzitutto sono avvantaggiati con gli hit point e poi ricordati che tutti i punti esperienza che farai saranno divisi tra le tue classi (e questo anche se una dovesse raggiungere il suo massimo prima delle altre). D'altro canto, per esempio, essere un Mago puro comporta essere piu' deboli come punti vita ed avere un solo attacco a round a differenza di un mago/ guerriero che invece e' piu' forte fisicamente e ne ha due. Bene, hai creato il tuo personaggio e entri finalmente in Lumen et Umbra. La prima volta ti troverai nel Foro di Alma Civitas mentre tutte le volte successive entrerai dalla Reception. COMANDI DI STATO Con il comando potrai vedere tutto quello che porti mentre il comando ti fara' vedere quello che indossi. Dal 5 livello in poi avrai anche la possibilita' di vedere quali magie hai attive e il livello di armor, hit e dam che hai con il comando . PROMPT Potrai inoltre settare il prompt a tuo piacimento, consultando l'help on line, a seconda delle tue esigenze, ma per cominciare potresti usare questo che e' molto utile: PROMPT H%h M%m V%v %x [%S] (%n:%c/%C)> (se sei single class) oppure PROMPT H%h M%m V%v X%x [%S] (%n:%c/%C)> (se sei multi class). In pratica cosi' avrai sempre sott'occhio i tuoi punti vita, il mana, il movimento, i punti exp che ti mancano per cambiare livello (X%x nel caso di multiclass ti fa vedere quelli della classe che e' piu' vicina al cambio di livello), gli spells che hai attivi e la situazione del mob contro cui stai combattendo (quando non stai combattendo con nessuno vedrai un * ). Presa facilmente confidenza con questi primi semplici comandi, pensiamo a trovarci un equipaggiamento adatto. Se dal Foro vai a Est, ti troverai nella Stanza delle Donazioni, dove c'e' sempre un po' di robina per aiutare un nuovo arrivato. Puoi prendere quello che vuoi con il comando o oggetto e poi indossarlo con oggetto, oppure impugnarlo con oggetto (nel caso di un'arma) o oggetto nel caso, per esempio, di una sorgente luminosa; se poi ci ripensi e vuoi buttarlo, oggetto, per rimuoverlo se l'avevi indossato, e oggetto. Se ci sono piu' oggetti con lo stesso nome e tu digiti prendi l'ultimo che e' stato messo li', come se ci fosse un mucchio di cose uguali e tu prendessi quella che sta in cima; se invece tu vuoi prendere, per esempio, il terzo dovrai digitare e ugualmente se ne hai tre uguali e vuoi buttare il secondo . Questo vale anche per le cose che hai nell'INV. Ci sono anche comandi che ti permettono di prendere quantita' di cose uguali (ma non funzionano nella Stanza delle Donazioni): sono che ti fa raccogliere tutto quello che c'e' nella stanza compatibilmente col peso che puoi portare e con il numero di oggetti che puoi tenere in mano, dove num e' il numero degli oggetti che vuoi raccogliere, cioe' raccogli tutti gli oggetti di quella specie. Esempi pratici: take all.pozione : raccogli tutte le pozioni che vedi take 4*pane : raccogli 4 pezzi di pane drop 2*bicchiere : butti due bicchieri e cosi' via... ti divertirai a provarli. Ovviamente le notazioni che abbiamo usato per il valgono in linea di massima anche per gli altri verbi cosi', per esempio, ti fara' comprare 3 panini e cosi' via. Potrebbero esseri utili alcuna direzioni per finire di equipaggiarti quindi ritorna al Foro e vai al centro di Alma (sud) poiche' tutte le dir sono prese da qui: NEGOZIO DEL PANETTIERE : dove potrai comprare scorte di cibo che ti saranno utilissime durante i tuoi viaggi: S W N TABERNA MERCATORIS : dove potrai comprare una comoda borsa e una torcia (bada che le torce si consumano!): S E N Bene ora che ti sei vestito e reso presentabile, passiamo agli strumenti di comunicazione che avrai a disposizione che sono molti e dei piu' svariati: nome messaggio : ti rivolgi a quella determinata persona e solo lei sentira' quello che dici. messaggio : tutte le persone nei dintorni sentiranno il tuo messaggio (quelle che vedi con whozone). messaggio : ti rivolgi a tutti quelli che stanno nella stanza con te ma parlando nella tua lingua madre e quelli che non sono della tua stessa razza non capiranno nulla. messaggio : potrai usarlo dal 2 livello in poi. In questo modo tutti i giocatori in qualsiasi parte del mondo vedranno il tuo messaggio, ma gridare ti costera' 10 punti movimento e 10 punti mana. Per favore, ricordati che gridare cose inutili o stupide spesso disturba chi cerca una certa atmosfera, quindi usalo moderatamente. Sono inoltre proibiti sui canali pubblici (say, gossip e shout) insulti e volgarita', nonche' chiedere informazioni sugli oggetti. messaggio : e' un comando particolare con cui ti rivolgi a tutti quelli che fanno parte del tuo gruppo. Quindi se sei in una stanza con venti persone e usi il il tuo messaggio arrivera' solo a tutti quelli del tuo gruppo e la cosa funziona anche se tu sei in un posto diverso da quello in cui si trovano gli altri: in questo caso funziona come una sorta di 'walkie talkie' che ti collega con loro. nome : sussurri qualcosa a qualcuno nome : fai una domanda a qualcuno : manda un'offerta per partecipare ad un'asta messaggio : parlare a gesti, necessita lo skill sign language -*o*- Prima di partire potrebbe esserti utile fare un salto alla tua Gilda per imparare le skills caratteristiche della tua classe... eccoti qui le dir per le varie Gilde (dal Centro di Alma): GILDA DEI MONACI : S 4W 4N E N W N E 3N W 3N E(strada austera) E N 2E 2N 2E 2N (attento dopo la strada austera alle serpi... cerca di andare li' invisibile o sneak senno' son dolori... ) GILDA DEI BARBARI : S 4E 4N GILDA DEI CHIERICI : W N W GILDA DEI PALADINI : W S GILDA DEI MAGHI : S 2W 2S E GILDA DEI GUERRIERI : S 2E S E S GILDA DEGLI PSIONICI: 2S 3E N GILDA DEI LADRI : 2S E S E S GILDA DEI RANGER : S 5W 2S GILDA DEI DRUIDI : S 4W 5N W 3S Quando arrivi di fronte al Maestro, fai e ti dira' cosa puoi imparare e a che livello di conoscenza sei nelle varie skills. Scegli quella che vuoi imparare e poi digita e la tua abilita' in quella salira' di un grado. Inizialmente passerai dal non averla per niente al minimo grado di conoscenza ma migliorerai usandola, quindi ti conviene usare i tuoi practice session in diverse skills e non tutte concentrate a migliorarne una sola. Il discorso e' identico per le magie. Adesso non ti resta che scegliere se fare il turista (ma attento che puoi fare la fine di quelli della pubblicita': "No Alpitour? Ahi Ahi!!!") oppure cercare qualche anima pia che ti introduca ai misteri del MUD facendoti conoscere le zone in cui puoi girare senza pericolo di finire KAPUTT. Se trovi qualcuno che ti porti in giro fai nome e lui ti fara' entrare nel suo gruppo (in ogni momento potrai dimetterti dal gruppo facendo oppure ): da questo momento ogni passo che lui fara' tu gli andrai dietro, quindi spera di aver trovato una persona affidabile :-))). In ogni momento con il comando potrai vedere lo stato dei componenti del gruppo. Sii molto paziente: ricorda che aiutare non e' un DOVERE ma un PIACERE. Puo' esserti utile vedere chi c'e' in giro per il MUD con , oppure quali gruppi si sono formati con , oppure se c'e' qualche Dio collegato . RICORDATI SEMPRE UNA COSA SE NON VUOI AVERE VITA BREVE: PRIMA DI ATTACCARE UN MOB FAI SEMPRE . Ti verra' detto se e' il caso o meno di cimentarti nel combattimento... *BASH (skill dei guerrieri)* L'unico modo di impedire ad un magic user di castare e' usare il che lo manda a gambe all'aria (e da seduti non si possono fare magie). Le prime volte non ti riuscira' sempre e ruzzolerai spesso e volentieri per terra, ma non ti preoccupare, continuerai a combattere da terra; l'unica accortezza, se vuoi nuovamente bashare, e' rialzarsi in piedi con il comando per poi dare un nuovo . Il va praticato come tutte le skills alla Gilda: finche' non viene "imparata" non puo' essere usata. *DA SOLO* I primi tre livelli puoi farli molto facilmente cercando pezzi di eq, pozioni o qualsiasi altra cosa e usando il comando JUNK . Se ti ritrovi solo puoi cimentarti con il Colosseo, naturalmente stando molto attento, se invece sei gia' 4-5 puoi provare il Tribunale o avventurarti nella Elven Forest. *COLOSSEO* Da Alma Civitas vai 2S 5W U e sei al colosseo. Stai molto attento perche' se ti infili in qualche guaio, morire e' un attimo. Gira il piano in cui ti trovi salendo, eventualmente, alle balconate. Fai sempre prima di attaccare qualcuno, comunque dovresti poter cominciare con gli spettatori meno abbienti (ultimo piano) (46 xp). Finche' sei solo, MAI attaccare il Paladino e, se ci tieni all'EQ, MAI cimentarti con i Maghi. Alcumi MOB si assistono, quindi attento quando passerai ad attaccare Vassallo (200xp), Cavaliere (184xp) e Principe (850). Poi ci sono i monaci (piccolo=460xp, medio=2200xp, grosso=4000xp) e il Druido (6400) che ti puo' avvelenare. Infine Guerriero (90xp), Spadaccina elfa (300xp) e Barbaro (2900xp). *TRIBUNALE* Da Alma civitas il Tribunale si raggiunge facilmente cosi': N W S. Vi troverai segretari (400), leguleio (450), cancellieri (1000), ma anche insetti (pericolosi)(1500), mastini (620) e due magister, Tribunicius (3000) e Curiae (1500). Il piano sotterraneo e' un po' piu' pericoloso per un newbie, senza contare l'ingresso alle vecchie carceri ove e' meglio non avventurarsi se non si e' almeno 16 livello e mai da solo. *ELVEN FOREST* L'Elven forest e' consigliata dal 4/5 livello in poi, comunque con almeno 35+ hp e discreto equipaggiamento. La raggiungi da Alma Civitas: 2S U 3S 2E 2S 2E N W N (e trovi Timnus) W 3N. Sbuchi sul Pine Trail che divide verticalmente la foresta in due zone: a sinistra la zona delle trote, a destra quella un po' piu' impegnativa. Fai attenzione solo a non attaccare gli elfi che si assistono e vengono anche dai dintorni per aiutare uno di loro in difficolta', e a non attaccare MOBS in presenza delle Elven Guard... Evita le Bee che anche se valgono 1000 punti l'una si assistono e fanno molto male... A nord un laghetto porta ai giardini degli elfi; con una canoa potrai avventurarti ed esplorare. Caterpillar : 74xp facile Butterfly : 200xp medio Trota : 400xp medio-difficile Doe : 800xp medio difficile (resistente, combattimento lungo) Groundhog : 1500xp difficile (resistente, combattimento molto lungo) Duck : 900xp facile-medio Uccidendo i MOBS toglierai loro soldi e oggetti che potranno esserti utili facendo . I soldi potrai metterli in banca aprendo un conto a tuo nome cosi' se disgraziatamente ti capitasse di morire e di perdere tutto avresti sempre un conto in banca a cui appoggiarti. BANCA : dal centro di Alma S 3E N e li' usa i comandi per vedere l'importo del tuo conto, cifra o cifra per depositare o prelevare. Se ti dovesse capitare di morire, rientrerai dalla reception NUDO e con 1 punto vita, e avrai perso un certo ammontare di xp che varia con il livello. Se pero' tornerai nel luogo dove giace il tuo corpo, potrai riprendere da questo tutte le tue cose... se la zona e' pericolosa, ti conviene farti aiutare... Bene, non voglio rivelarti proprio tutto e toglierti il gusto dell'esplorazione; spero solo che i miei consigli ti aiutino a superare i primi difficili momenti di approccio al MUD... comunque troverai sempre tante persone disposte ad aiutarti e a colmare tutte le lacune e le domande che ti verranno in mente. Buone avventure e ... in bocca al MOB! :-) Silver ------------------------------------------------------------------------------ SOCIAL :) Quasi ogni comando puo' essere usato da solo o seguito da un nome e spesso l'effetto e' diverso. accuse : guardare con aria accusatoria qualcuno ack : accostare una mano all'orecchio beg : cercar di cavar quattrini a qualcuno bite : mordere sul collo qualcuno blush : arrossire bonk : dare una botta in testa a qualcuno bounce : rimbalzare qua e la' bow : inchinarsi di fronte a qualcuno burp : ruttare fragorosamente cackle : ridacchiare allegramente caress : accarezzare amorevolmente cheer : congratularsi con qualcuno chuckle : ridacchiare di soppiatto clap : applaudire comfort : consolare qualcuno comb : aggiustarsi i capelli cough : tossire cringe : raggrinzire dal terrore cry : gridare cuddle : coccolare affettuosamente qualcuno curse : imprecare con vigore curtsey : esibirsi in una graziosa riverenza dance : portare qualcuno sulla pista da ballo daydream : sognare i bei tempi che furono fart : scorreggiare finger : mostrare il dito medio a qualcuno flex : pompare i muscoli e flettere i bicipiti flip : dar fuori di matto fondle : carezzare vezzosamente qualcuno french : baciare qualcuno sulla bocca appassionatamente frown : aggrottare le ciglia gasp : rimanere senza fiato giggle : ridacchiare discretamente glare : guardarsi intorno sprezzante grin : sogghignare maleficamente groan : gemere fortemente grope : brancolare growl : ringhiare hiccup : avere il singhiozzo highfive : dare il cinque a qualcuno hkiss : baciare la mano a qualcuno hop : saltellare allegramente howl : ululare alla luna hug : abbracciare qualcuno jump : saltare in alto come una molla kiss : baciare dolcemente qualcuno kneel () : inginocchiarsi rispettosamente davanti a qualcuno laugh : rotolarsi per terra dal ridere lick : leccarsi i baffi e sorridere liege : inginocchiarsi e fare atto di vassallaggio love : comunicare i propri sentimenti a qualcuno massage : massaggi gentilmente le spalle a qualcuno moan : mettersi a frignare mosh : girare pazzamente in tondo (MOSH : con qualcuno) mount : montare in sella nibble : mordicchiare il lobo a qualcuno nod : annuire nudge : dare di gomito a qualcuno nuzzle : strofinare delicatamente il naso sul collo di qualcuno pace : essere irrequieto pat : battere affettuosamente sulla schiena di qualcuno peer : guardarsi attentamente intorno point : indicare (te stesso o qualcun altro) poke : dare una gomitata nelle costole a qualcuno ponder : riflettere sulla situazione pout : mettere il broncio puke : vomitare punch : sferrare un pugno in faccia a qualcuno purr : fare le fusa (MIAOOOOO...) raise : alzare un sopracciglio ruffle : arruffare i capelli si qualcuno scream : strillare shake : stringere la mano a qualcuno shiver : rabbrividire sing : mettersi a cantare slap : dare un sonoro schiaffo a qualcuno smirk : sorridere affettatatmente snarl : ringhiare irosamente sneer : sogghignare beffardamente sneeze : starnutire snicker : ridere sotto i baffi sniff : tirare su col naso snore : russare snuggle : coccolare qualcuno spank : sculacciare qualcuno spit : sputare al di la' della tua spalla sinistra squeeze : strizzare appassionatamente stare : osservare il cielo stare : osservare qualcuno con aria sognante steam : ribollire dall'ira sulk : mettere il broncio tackle : tendere un agguato tackle : cercare di placcare qualcuno senza successo tap : picchiettare il piede con impazienza taste : assaporare qualcosa taunt : sgridare qualcuno thank : ringraziare qualcuno wave : salutare qualcuno whine : piagnucolare miserabilmente whistle : lacerare l'aria con un fischio di apprezzamento wiggle : dimenare le rotondita' posteriori wink : ammiccare con intenzione worship : esibirsi nel quotidiano rituale di venerazione yawn : sbadigliare yodel : cantare alla maniera dei montanari tirolesi -*o*- LISTA COMANDI UTILI news : elenco delle nuove modifiche exits : da' l'elenco delle uscite possibili di una stanza se scrivi SET AUTOEXITS ENABLE man mano che ti muoverai di stanza in stanza avrai l'elenco delle uscite possibili afk : comando che significa che ti allontani dalla tastiera alias : con ALIAS si settano le macro che verranno poi eseguite semplicemente col comando . Con si visualizzano le macro definite. es: ALIAS 1 cast 'cure light' --> 1 Tizio= cast 'cure light' Tizio allspells : elenca tutte le magie levels : da' l'elenco dei livelli della classe skill : da' l'elenco delle magie della classe prac : da' l'elenco degli skills della classe report : fai sapere agli altri le tue condizioni fisiche consider : ti dice la difficolta' nell'uccidere quel mob... sii cauto nel fidarti... kill : attacchi un mob assist : aiuti qualcuno che combatte; il vantaggio e' che se il tank muore e il mob non e' aggressivo, non infierisce su di te. rescue : ti metti davanti a qualcuno in un combattimento wimpy : da' il flee automatico sotto i 30 hp flee : fuggi dal combattimento throw : lanciare qualcosa (throw ); l'oggetto deve essere in inventario shoot : tirare una freccia, prima fare WIELD arco e LOAD freccia brief : elimina le descrizioni compact : risparmi la linea vuota tra una descrizione e l'altra bug : si usa per segnalare un bug : bug idea : si usa per segnalare un'idea: idea typo : si usa per segnalare errori di ortografia: typo cast <'magia'> : lanci un incantesimo (MU/CL) recall <'magia'> : lanci un incantesimo memorizzato precedentemente (SO) mind <'magia'> : lanci un incantesimo (PSI) check : funziona dallo scriba (est dalla Reception) e ti dice se ci sono messaggi per te receive : funziona dallo scriba e ti permette di prendere i messaggi per te commands : elenca in breve i comandi principali deafen : diventi sordo (non senti piu' gli shout ne' i gossip) nogossip : non senti piu' i 'gossip' notell : non senti piu' i 'tell' mount : salire in sella dismount : smonti di sella echo : attiva/disattiva l'echo write : scrivere in bacheca (WRITE messaggio) o sui papiri (WRITE papiro penna) group : 1) group : fa entrare quella persona nel tuo gruppo 2) se sei membro di un gruppo, ti da' la situazione di hit, mana e mov. dei membri del gruppo gwho : da' l'elenco dei gruppi che si sono formati where : localizzare un mob o un giocatore nell'area (il nome va scritto per esteso) who : elenca i giocatori presenti sul MUD whois : ti da' l'email del personaggio, sempre che questi ne abbia definito qualcuno col comando . whozone : elenca i giocatori presenti nella zona dove ti trovi help : help on line (anche HELP info : alcune informazioni per giocare meglio list : nei negozi ti da' la lista di cio' che puoi comprare memorize : memorizzare le magie (per stregoni) messenger : inviare un messaggio telepatico a qualcuno (skill) send : stesso skill, ma per maghi e sorcerer telepate : stesso skill, ma per psionici offer : alla locanda, ti lista gli oggetti che hai rent : si da' alla reception per uscire dal gioco quit : si esce dal gioco perdendo tutto practice : aumentare la propria abilita' in una skill. Funziona solo nella propria Gilda o in presenza di un Master gain : alla gilda, quando hai i punti necessari, ti fa salire di livello pray : rivolgere una preghiera ad un Dio presente prompt : modifica il prompt (digita help prompt) save : salvi i punti esperienza e il livello score : comando che visualizza i dati personali set : vedi opzioni (ansi, echo) vis : ritornare visibile weather : ti dice che tempo fa wizlist : lista degli dei world : informazioni generali examine : esamini qualcosa o qualcuno climb : scalare qualcosa fill : riempire qualcosa pour out: svuotare qualcosa buy : comprare qualcosa sell : vendere qualcosa follow : seguire qualcuno drink : bere qualcosa quaff : bere una pozione eat : mangiare qualcosa taste : sentire il sapore di un cibo sip : sentire il sapore di una bevanda get : prendere qualcosa give : dare qualcosa a qualcuno drop : posare qualcosa junk : eliminare un oggetto lift : sollevare qualcosa lock : chiudere a chiave unlock : aprire qualcosa chiuso a chiave close : chiudere qualcosa open : aprire qualcosa pull : tirare qualcosa push : spingere qualcosa put : mettere qualcosa da qualche parte read : leggere qualcosa recite : recitare una pergamena (scroll) (necessita il read magic) remove : ti togli qualcosa che avevi indossato wear : indossare qualcosa rest : riposarsi ride : cavalcare run : correre da qualche parte sit : sedersi split : dividere dei soldi fra i membri del gruppo take : prendere qualcosa use : usare qualcosa wake : svegliarsi o svegliare qualcuno (WAKE nome) swim : nuotare twist : svitare